Perché scegliere il cambio automatico utensile?

Oggi parlaremo di un accessorio molto importante, che può essere aggiunto come personalizzazione sui nostri pantografi: il Cambio Automatico Utensile. È composto da un magazzino che contiene una rastrelliera, nella quale sono alloggiati i coni porta utensili, e dal tastatore, quest’ultimo necessario per il pre-setting dell’utensile.
Si rivela molto utile quando si ha l’esigenza di impiegare molteplici utensili eseguendo lavorazioni diverse contenute in un unico progetto. Ottimizziamo così i tempi di attesa e velocizziamo il nostro lavoro, evitando di dover processare e mandare in macchina più file, evitando inoltre i cambi utensile per ogni percorso di lavorazione.
Il magazzino del cambio automatico può essere molto ampio. Possiamo ad esempio installare fino a 48 coni porta utensile (molto dipende dalle dimensioni della macchina), ed ogni utensile, in base alla tipologia, potrà anche eseguire differenti lavorazioni.

Tutto quello che dobbiamo fare è semplicemente progettare il nostro percorso utensile con l’ordine delle lavorazioni da eseguire. Il pantografo, terminata la lavorazione, scaricherà automaticamente l’utensile nel cono stabilito per selezionare il successivo e così proseguire. In questo modo è possibile alternare frese grandi e piccole per andare veloci ma essere anche più precisi quando serve, utilizzare una fresa per sbancare ed un bulino per un’incisione, il tutto senza interruzioni dovute al cambio manuale e senza dover modificare l’originale pezzo della nostra lavorazione, ottenendo così un notevole aumento della produttività ed una netta riduzione dei tempi d’attesa.

L’obiettivo principale è quello di far rimanere la macchina ferma il meno possibile; pensiamo al marmista che ha bisogno di incidere e tagliare una lapide e deve usare utensili completamente diversi, sia per tipologia che per dimensione. Oppure allo studio grafico che deve realizzare un’insegna e utilizzare un utensile per lavorare l’area estesa e magari una fresa più piccola per dettagli particolari.
L’automazione è diventata una necessità per sostenere i ritmi che la produzione ed il mercato impongono. Potrete scegliere tranquillamente l’optional che più faciliterà le vostre lavorazioni, supportando costantemente la vostra impresa.