Griglie d’aerazione con Taglio Laser Fibra Atlas e Pantografo CNC Q10

Bentornati cari lettori, al nostro consueto appuntamento alla scoperta del mondo delle macchine a controllo numerico. Anche questa volta abbiamo in serbo per voi delle lavorazioni eseguite con precisione e velocità.

Anche questa volta abbiamo voluto affiancare due macchine diverse come tipologia ma alle prese sullo stesso materiale. Oggi vedrete la realizzazione di una griglia d’aerazione in acciaio al carbonio di spessore 4 mm.

Ed ecco le nostre CNC: Il taglio fibra ATLAS e ed il Pantografo Q10

Dove nello specifico, la nostra ATLAS effettuerà il taglio del materiale mentre il nostro pantografo si cimenterà profilando le asole della griglia.

Avremmo potuto realizzare entrambi i percorsi con il taglio Fibra Atlas; vogliamo mostrarvi cosi quanto possono essere versatili le nostre macchine, anche su materiali più impegnativi.
Sicuramente avrete già visto i nostri pantografi alle prese con lavorazioni simili, soprattutto su pietra leccese e cartongesso, ma come ben sappiamo, i materiali che si possono fresare sono tantissimi (dibond, alluminio, ottone, pvc, legno).


Con questa lavorazione abbiamo aggiunto all’elenco un altro materiale, dimostrando come una macchina efficiente e l’utensile adatto (in questo caso abbiamo utilizzato una fresa specifica a 3 taglienti per le lavorazioni sui metalli) facciano davvero la differenza.

Ma partiamo dal taglio fibra che ci permette, con estrema facilità, di tagliare acciaio ed alluminio su differenti spessori in base alla potenza che dispone la testa.

Tramite il software CAD/CAM presente a bordo macchina abbiamo creato il disegno di taglio da eseguire ed impostato il percorso utensile per la nostra CNC, settando i parametri consigliati per lo stesso materiale (per il quale viene impiegato l’ossigeno).

Dopo il comodo frame (ingombro) di lavorazione, che ci permette di vedere dove sarà eseguita la lavorazione, possiamo partire!
Dopo aver effettuato il rilevamento materiale in automatico ed il piercing d’ingresso, in pochi secondi il
nostro pezzo è tagliato e pronto per il prossimo step.

Il taglio fibra crea un ingresso per ogni vettore che dovrà essere eseguito (perforando il materiale), il piercing appunto, sia su lavorazione di taglio sia di foratura. I pezzi molto piccoli possono essere raccolti dai comodi scompartimenti estraibili, nella parte bassa della macchina.

Tutto molto bello, veloce e preciso. Non trovate? Ma non è finita qui. Adesso tocca al nostro pantografo cnc Q10; a lui il tocco finale per la nostra griglia.

Cambiano alcune cose: in primis, soprattutto con i metalli, è importantissimo staffare bene il pezzo al fine di evitare le vibrazioni. Se il pezzo vibra, la finitura del taglio è inevitabilmente compromessa oltre ad una possibile rottura dell’utensile.

L’utensile, appunto! La scelta è fondamentale; in base a cosa?

Sempre rispetto al materiale: su metalli teneri vanno più che bene frese ad un singolo tagliente elicoidale. Su leghe più dure di alluminio e ottone servono le due taglienti; su metalli duri entrano in gioco frese a 3/4 taglienti, oltre alla necessità di lubrificare quando le tempistiche sono lunghe o si fa produzione. In questo caso è necessario disporre di un nebulizzato, é un accessorio molto comodo che può essere predisposto in macchina; permette di lubrificare utensile e materiale con emulsionante tramite spinta di aria compressa oppure, utilizzare solo quest’ultima su materiali meno impegnativi. I regolatori per olio ed aria permetteranno di regolare il getto con precisione, raffreddando l’utensile.

La stessa modalità è impiegata anche in altri settori, ad esempio il taglio del marmo (ma in questo caso solo acqua). Se si lavorano prettamente metalli, si può valutare inoltre l’aggiunta di una vasca di decantazione per l’accumulo ed il convoglio dei lubrificanti per poi essere riutilizzati; (per esigenze abbiamo utilizzato l’aria compressa, che da i suoi risultati, ma non sempre eccellenti).

Dopo aver comunicato alla nostra Q10 l’origine della lavorazione ed aver controllato il frame di ingombro spazio, siamo pronti per partire.

Ecco a voi il video completo:




Come sempre vi invitiamo a visitare la pagina delle nostre MACCHINE CNC, dove potrete visionare il parco macchine e scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.

Per la vostra azienda o per i vostri hobby e passioni, troveremo insieme a voi le migliori soluzioni!