Amazon, eBay e i loro fratelli: su quali canali online vendere le proprie lavorazioni?

Abbiamo potuto sperimentare, nel nostro quotidiano e nella realtà lavorativa, quanto la pandemia abbia scosso le nostre certezze ed i nostri progetti, presenti e futuri. Ha toccato tutti indistintamente, privandoci di cose che prima davamo per scontate. Stiamo affrontando una crisi sociale, economica e psicologica senza precedenti. In un momento del genere non è facile trovare un aspetto positivo eppure, una grande personalità come Einstein, vedeva proprio nella crisi una “benedizione”:
“Invece lavoriamo duro. L’unico pericolo della crisi è la tragedia che può conseguire al non voler lottare per superarla”
I tempi ed i costi di produzione. Due variabili che una macchina CNC abbatte in tutta tranquillità, garantendo così un’immediata disponibilità dei prodotti. Questo è possibile anche grazie alla versatilità dei materiali lavorabili: legno, plexiglas, forex, dibond, alluminio, ottone, marmo. Sempre citando Einstein:
“è nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte, le grandi strategie”
L’inventiva che avete sempre dedicato al vostro lavoro è quello che serve per andare alla scoperta del mondo delle CNC; un nostro pantografo o un laser A.M.MA. saranno ottimi compagni per attuare nel modo migliore la vostra strategia di successo. Sono cambiate le persone, i rapporti. Abbiamo uno strumento che ci permette di raggiungere grandi distanze, comodamente da uno schermo: internet. Una serranda abbassata può essere una pagina web o un sito di e-commerce. Abbiamo assistito tutti all’aumento degli acquisti online su siti come Amazon, eBay e tanti altri market place.
AMAZON: al giorno d’oggi è il leader delle vendite online con milioni di acquirenti. La piattaforma di Jeff Bezos offre una visibilità enorme in quanto oramai, in fase di acquisto, è più probabile che un utente cerchi l’articolo che gli interessa su Amazon piuttosto che su Google. A ciò si aggiungono i ridotti costi di gestione qualora si scelga di usufruire della logistica di Amazon, che si occuperà al posto tuo di imballaggio e spedizione del tuo prodotto al cliente.
EBAY: oltre all’enorme visibilità e all’affidabilità di una storica piattaforma come eBay, tra le prime nel mondo online, c’è anche la possibilità rispetto ai concorrenti di risparmiare nei costi di commissione, con un contatto più diretto e facilitato con il cliente finale e con un’inclinazione del market place alla vendita di prodotti fai da te oppure usati.
SOCIAL MEDIA: da diverso tempo oramai i principali social, in particolare Facebook e Instagram, hanno introdotto al loro interno, per gli account aziendali, la possibilità di costruire un vero e proprio shop, ovvero una vetrina all’interno della quale l’utente può consultare (e a brevissimo acquistare senza uscire dal social in questione) tutti i prodotti dell’azienda stessa. Il futuro è tracciato: i due social di Zuckerberg offriranno sempre più strumenti per le aziende, come testimoniato dal market place di Facebook e dalle creatività volte alla vendita presenti su Instagram.
ETSY: i costi di gestione e delle commissioni sono decisamente inferiori rispetto ad altri market place e la piattaforma nel tempo si è distinta per la visibilità che offre per le lavorazioni fatte a mano, privilegiando l’esclusività e l’autenticità dei prodotti. Inoltre, offre la possibilità di esportare i dati del negozio in formato .csv e di utilizzarli per qualsiasi altro e-commerce.
SHOPIFY E SIMILI: al contrario dei market place, Shopify è uno strumento formidabile che consente di costruire un e-commerce di proprietà (in alternativa al proprio sito personale) in pochissimo tempo grazie ai molteplici template proposti. Non occorrono competenze tecniche, si può usufruire di un’assistenza tecnica h24. La piattaforma richiede una fee mensile, ma si può scegliere il piano perfetto in base alle proprie esigenze.
La vostra professionalità può avere grandi visibilità anche in questo modo, con costi che sono alla portata di tutti, senza limitarsi alla nostra realtà ma anche a quella estera. I mezzi per poter affrontare questo periodo buio ci sono tutti: i nostri pantografi e le nostre macchine laser rientrano nelle agevolazioni messe a disposizione dallo stato (Industria 4.0, “Io resto al Sud”, etc.), serve solo trovare la CNC più adatta a voi, alle vostre esigenze ed ai vostri obiettivi.