L’eleganza della texture in legno: lavorazione step by step e consigli utili

Un lavoro così elegante che quasi sarebbe bello indossare uno smoking durante la sua realizzazione.

Scherzi a parte, siamo davvero felici di potervi presentare una lavorazione “sfiziosa”, una texture su legno che si presta a svariati utilizzi per il tuo business, pensiamo ad esempio alle pantografature su porte, ai pannelli per pareti, alle decorazioni dei tavoli, a divisori e separé per interni ed esterni.

Texture su legno dallo spessore di 30 mm

LA LAVORAZIONE PASSO PASSO

Entriamo nel vivo della nostra lavorazione. Come primo passo siamo andati alla ricerca di un’immagine su internet, chiaramente in bianco e nero.

Una volta importata l’immagine nel nostro software CAD/CAM, abbiamo realizzato il percorso ad incisione, incollando l’immagine più volte in modo da creare gli “schemi ripetitivi”, in base anche alla dimensione desiderata della lavorazione stessa.

Ed infine, con due click, abbiamo inviato il nostro progetto digitale in lavorazione. Abbiamo preparato per voi un video tutto da gustare:

Noi, nello specifico, abbiamo utilizzato un legno dallo spessore di 30 mm. Ci si può divertire variando la tipologia di legno: dal tiglio all’ulivo, dal noce a tutti quei legni aggressivi che le nostre macchine CNC lavorano con facilità e disinvoltura. 

E poi, come sempre, spazio alla creatività! Possiamo “giocare” con le venature del legno oppure scegliere tonalità differenti, come il rosso, il nero, il giallo, il grigio oppure, nel caso dei legni trattati, qualsiasi tipo di colore. Ad esempio, il turchese o il verde acqua sono tonalità che funzionano molto e sono particolarmente di moda per decorazioni di questo tipo.

In ordine: noce, ulivo, tiglio e tonalità turchese

CONSIGLI UTILI

Aspetto importante: la scelta dell’utensile è fondamentale! Un bulino professionale per legno è importante per i legni più aggressivi e al tempo stesso pregiati, al fine di ottenere una lavorazione di un altissimo livello in termini di precisione e qualità.

pantografo q10 double q10_350x350_singola15Q10_img17
 

La CNC Q10 AMMA a 3 e 4 assi interpolati

LA SCELTA DELLA MACCHINA CNC

A tutto il resto… ci ha pensato la CNC Q10 AMMA! Come sapete, è un pantografo ad alte prestazioni e di altissima precisione, a 3 e a 4 assi interpolati controllati da componenti elettronici di ottima qualità e gestiti da schede di controllo professionali made in Italy.

La soluzione è un ottimo compromesso qualità/prezzo, ideale per l’industria e l’artigianato, estremamente facile da utilizzare. La sua versatilità le consente di essere utilizzata su svariati materiali quali legno, plexiglass, forex, dibond, alluminio nonché marmi e pietre.

Ricordiamo che per il settaggio dei corretti parametri, aspetto fondamentale per la buona riuscita delle lavorazioni, effettuiamo dei corsi di formazione per imparare i programmi CAD/CAM e padroneggiare al meglio la macchina. Per info sui corsi vi invitiamo a inviare una mail a info@pantografiamma.it.

ULTERIORI INFO? Inviaci una mail a info@pantografiamma.it e vienici a trovare nella nostra sede di via Achille Palma, 11 (Zona Industriale) a Galatone (LE) per ammirare la cnc Q10 dal vivo.